Skip to content

Cosa sono e a cosa servono le barre degli strumenti di Access?

L’Access Bars è una terapia alternativa incentrata sulla stimolazione di 32 punti specifici situati sulla testa, ognuno dei quali è associato a diversi aspetti e aree della vita personale. In questo articolo esploriamo come questa tecnica possa contribuire al benessere emotivo e fisico, favorendo il rilascio di blocchi energetici.

quali sono le barre di accesso
Tabla de Contenidos

Cosa sono le barre di accesso?

L’Access Bars è una tecnica terapeutica che cerca di facilitare un cambiamento positivo nella vita delle persone lavorando direttamente su punti specifici della testa. Questi punti, che corrispondono a diversi aspetti e aree della vita, come il denaro, il controllo, la creatività e la gioia, vengono toccati delicatamente per liberare l’energia stagnante. La premessa di questa tecnica è che così facendo si facilita l’eliminazione di pensieri, idee, atteggiamenti, decisioni e convinzioni che possono limitare il potenziale di una persona.

Lavorando con questi punti, le Access Bar aiutano a facilitare una maggiore facilità e fluidità in vari aspetti della vita, rimuovendo il peso dei giudizi e delle restrizioni che accumuliamo. I praticanti di questa tecnica riferiscono una serie di benefici, da un senso di profondo rilassamento a cambiamenti significativi nella loro salute fisica e mentale. È una pratica che invita all’esplorazione personale, proponendo un modo diverso di interagire con i nostri limiti e le nostre sfide.

Esplorazione dei 32 punti delle barre di accesso

I 32 punti delle Barre dell’Accesso sono unici per quanto riguarda la loro posizione e l’aspetto della vita che ciascuno rappresenta. Sono distribuite intorno alla testa e ognuna è associata a un’area specifica che può influire sulla capacità di una persona di vivere pienamente. Per esempio, ci sono barre per la guarigione, il controllo, la coscienza, la creatività, il potere, l’invecchiamento, il sesso e il denaro, tra gli altri. L’attivazione di questi punti attraverso un tocco delicato permette di liberare le energie intrappolate, facilitando così cambiamenti positivi nella vita della persona.

Durante una sessione di Access Bars, l’operatore tocca questi punti per stimolare il flusso di energia e aiutare a dissipare le barriere energetiche accumulate. Questa pratica si basa sull’idea che in ognuno di noi ci sia un’energia e un potenziale innati che possono essere sbloccati per migliorare la salute, il benessere e la felicità. Lavorando su questi punti, si favorisce uno stato di rilassamento e di apertura che può avere effetti trasformativi a più livelli, tra cui una riduzione dello stress, una maggiore chiarezza mentale e una maggiore gioia di vivere.

Vantaggi delle barre degli strumenti di accesso

La pratica dell’Access Bars offre numerosi benefici, segnalati sia dai destinatari che dagli operatori. Tra questi, spiccano i seguenti:

  • Riduzione dello stress e dell’ansia: La stimolazione dei punti dell’Access Bar può fornire un profondo senso di rilassamento, riducendo significativamente i livelli di stress e di ansia. Molti trovano in questa tecnica un rifugio sicuro per alleviare le tensioni represse.
  • Miglioramento del sonno: Liberando i blocchi energetici e promuovendo uno stato di tranquillità, Access Bars può migliorare la qualità del sonno. I praticanti riferiscono spesso di un sonno più profondo e riposante.
  • Maggiore chiarezza mentale: Il rilascio di pensieri e convinzioni limitanti facilita una maggiore chiarezza mentale. Ciò si traduce in una migliore capacità decisionale e in una percezione più nitida delle possibilità della vita.
  • Alleviare le tensioni fisiche: Lavorando con i punti energetici legati al corpo, Access Bars può contribuire ad alleviare dolori e tensioni fisiche, promuovendo un senso di benessere generale.
  • Rafforzamento dell’autostima: Eliminando il giudizio e l’autocritica, questa tecnica può contribuire a migliorare la percezione che una persona ha di se stessa, rafforzando la sua autostima e la sua sicurezza.
  • Stimolazione della creatività: Sbloccando le energie stagnanti e liberando le limitazioni, si favorisce un ambiente favorevole alla creatività, permettendo a nuove idee e progetti di fluire.
  • Miglioramento delle relazioni personali: La pratica dell’Access Bars può portare a una maggiore apertura e comprensione nelle relazioni, riducendo i giudizi e promuovendo l’accettazione di sé e degli altri.

In cosa consiste una sessione di Access bar?

Una tipica sessione di Access Bars dura circa 60-90 minuti. Durante questo tempo, il ricevente si sdraia comodamente, completamente vestito, mentre l’operatore inizia a toccare delicatamente i 32 punti della testa. Non esiste una sequenza fissa; l’operatore seguirà la sua intuizione e il flusso di energia per determinare l’ordine dei punti da trattare. L’esperienza è estremamente rilassante e non è raro che i pazienti si addormentino durante la seduta.

La tecnica non richiede alcuna concentrazione o sforzo da parte del ricevente, consentendo un completo rilascio e rilassamento. Molte persone riferiscono di aver provato un senso di pace interiore subito dopo la seduta, oltre a significativi cambiamenti positivi nei giorni e nelle settimane successive. Le sessioni possono essere adattate alle esigenze individuali, rendendo Access Bars una pratica versatile e personalizzabile.

Quali sono i pericoli delle barre di accesso?

Spesso le terapie alternative come le Access Bar vengono accolte con scetticismo e preoccupazioni sulla loro sicurezza ed efficacia. Tuttavia, le Access Bar non sono pericolose in alcun modo. Anzi, sono note per il loro approccio non invasivo e delicato, che riduce al minimo i rischi associati alla loro pratica. Non sono stati segnalati effetti negativi delle sedute di Access Bar, il che le rende un’opzione sicura per la maggior parte delle persone. È importante, tuttavia, scegliere operatori certificati ed esperti, per garantire una pratica corretta e rispettosa.

Le preoccupazioni sono spesso legate più alle aspettative che ai pericoli reali. Come qualsiasi altra terapia alternativa, le Access Bar non devono essere considerate un sostituto dei trattamenti medici convenzionali, soprattutto per le patologie gravi o croniche. Al contrario, devono essere considerate come uno strumento complementare che può sostenere il benessere generale. Un dialogo aperto tra il ricevente e l’operatore prima di iniziare le sedute può aiutare a stabilire obiettivi realistici e a chiarire eventuali dubbi o preoccupazioni.

Origini e filosofia dei Bar di Access Consciousness

Le Access Consciousness Bars sono state sviluppate negli anni ’90 da Gary Douglas. La filosofia alla base delle Barre si basa sull’idea che le nostre convinzioni, i nostri pensieri e le nostre emozioni hanno un impatto diretto sulla nostra energia e, quindi, sulla nostra realtà. Douglas ha proposto che, lavorando direttamente con i punti energetici della testa, è possibile liberare gli schemi limitanti, consentendo così una vita più piena e consapevole.

Questo approccio si basa sui principi della coscienza e dell’autoconsapevolezza, promuovendo l’idea che ogni individuo ha la capacità di accedere a uno stato superiore dell’essere e di liberarsi dalle restrizioni autoimposte. Nel corso del tempo, la pratica dell’Access Bars è cresciuta in popolarità, diffondendosi in numerosi Paesi e coltivando una comunità globale di praticanti e destinatari che condividono esperienze di significative trasformazioni personali.


Rimaniamo in contatto attraverso i social network

Se la spiritualità fa parte della vostra vita e desiderate condividere le vostre esperienze con me, vi invito a scrivermi e a fare di questo viaggio un viaggio condiviso.


Voci correlate